Euroleon nostras Fourcroy, 1785

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Neuroptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Myrmeleontidae Latreille, 1802
Genere: Euroleon Esben-Petersen, 1918
Français: Fourmilion parisien
Deutsch: Geflecktflüglige Ameisenjungfer
Descrizione
Gli adulti assomigliano a libellule e possono raggiungere i 30 mm di lunghezza, con un'apertura alare di 70 mm. Le quattro grandi ali traslucide sono macchiate di marrone. Le larve predano formiche e altre piccole creature e richiedono terreno sabbioso secco in cui scavare le loro trappole. La larva ha grandi mascelle e un ampio addome. Quando completamente sviluppato, il che può richiedere due anni, si impupa sotto il suolo, subisce metamorfosi , emergendo un mese dopo come un insetto alato molto più grande.
Diffusione
Ha una distribuzione capillare in Europa ed è stato registrato in quasi tutti i paesi europei, la sua estensione va dalla Spagna alla Germania occidentale fino alla Russia occidentale. È anche conosciuto in Marocco, in Nord Africa e in Turchia, in Armenia, in Georgia e in Azerbaijan in Asia. Si tratta di un insetto estremamente raro in Gran Bretagna, noto solo dalla zona di Minsmere nella costa di Suffolk e nella riserva naturale nazionale di Holkham, nel Norfolk.
![]() |
Data: 27/07/2004
Emissione: W.W.F. - Specie minacciate di estinzione Stato: Jersey Nota: Emesso in un foglietto di 2 serie di 4 v. diversi |
---|